Vorresti essere più efficiente e ridurre il tuo livello di stress? Il Virtual GTD® Workflow Coaching è stato pensato per consentire una profonda comprensione del metodo Getting Things Done®, e per far sì che il metodo diventi una parte abituale del tuo lavoro. Tutto questo senza spostarti dalla tua scrivania!
Nel nostro programma intensivo di coaching individuale lavorerai con un coach certificato per valutare ogni aspetto del tuo lavoro e del tuo ambiente.
Definirai e ottimizzerai il tuo sistema GTD®, che ti consentirà di prendere decisioni ottimali nella tua normale attività lavorativa. Il tuo coach ti illusterà le best practice e ti darà supporto mentre applichi il Workflow GTD® al tuo lavoro di tutti i giorni.
Potrai mettere in pratica immediatamente dei miglioramenti al tuo modo di lavorare, aumentando la tua efficienza e riducendo lo stress.
Durante il coaching sono trattati tutti gli aspetti della metodologia GTD®, compresa l’impostazione e il funzionamento ottimale dell’intero sistema.
Il Coaching è di gran lunga il modo più veloce ed efficace per iniziare ad applicare GTD®, o per migliorare il proprio sistema.
Vorresti essere più efficiente e ridurre il tuo livello di stress? Il Virtual GTD® Workflow Coaching è stato pensato per consentire una profonda comprensione del metodo Getting Things Done®, e per far sì che il metodo diventi una parte abituale del tuo lavoro.
Programma del coaching
Nove sessioni di un’ora condotte a distanza utilizzando la nostra piattaforma per la videoconferenza e lo screen sharing.
Durata di 8-12 settimane a seconda della disponibilità del partecipante
Sono necessarie 1-2 ore di “compiti a casa” tra una sessione e l’altra per implementare, integrare e perfezionare ogni passo.
Più tempo e concentrazione il partecipante è in grado di dedicare al programma tra una sessione e l’altra, più questo sarà efficace.
Attività preliminari
Non ci sono attività preliminari.
Prerequisiti
Il Virtual GTD® Workflow Coaching non ha prerequisiti.
I prezzi e le caratteristiche del corso possono variare senza preavviso a seguito di modifiche richieste dall’Ente titolare della proprietà intellettuale.