Chi è PeopleCert
Prima di parlare dei cambiamenti dei corsi con esame PeopleCert, vediamo brevemente chi è questo ente.
PeopleCert è uno dei leader globali di certificazione di competenze professionali e linguistiche. Si occupa di sviluppare e distribuire esami leader di mercato in tutto il mondo.
Recentemente PeopleCert ha acquisito Axelos (che forse avrai già sentito nominare) e da qualche mese le loro comunicazioni si stanno uniformando. Presto Axelos verrà del tutto inglobata da PeopleCert.
Per noi di E-quality Italia PeopleCert è l’ente di certificazione ufficiale di molti dei corsi che eroghiamo, come: ITIL® 4, PRINCE2®, PRINCE2 Agile®, MSP®, MoP®, M_o_R® e P3O®.
Cambiamenti dei corsi PeopleCert
Dal 1° febbraio 2022 i corsi con esame PeopleCert hanno subito alcuni cambiamenti dettati dalla nuova politica commerciale dell’ente di certificazione.
I cambiamenti dei corsi con esame PeopleCert riguardano:
- Il monitoraggio esclusivo degli esami da parte del personale PeopleCert
- L’introduzione del libro ufficiale tra i materiali didattici dei corsi
Monitoraggio PeopleCert
Il primo cambiamento dei corsi con esame PeopleCert riguarda le prove di esame.
Al fine di garantire un corretto svolgimento degli esami, le prove di certificazione vengono effettuate esclusivamente online.
Inoltre, è PeopleCert stesso ad accertarsi che gli esami si svolgano regolarmente, lasciando che sia il suo personale abilitato a monitorarli. Questo metodo si chiama PeopleCert OLP, dove OLP sta per Online Proctoring.
Questa nuova modalità di svolgimento delle prove di certificazione comporta un leggero aumento dei prezzi degli esami stessi.
Libro ufficiale
Il secondo cambiamento dei corsi con esame PeopleCert riguarda il materiale didattico.
Dal 1° febbraio i corsi con esame PeopleCert includono nel loro prezzo il libro con la guida ufficiale corrispondente. Il libro ufficiale, dunque, è diventato obbligatoriamente parte del materiale didattico a supporto del candidato.
Ciò che vi starete chiedendo è: come mai fino ad ora il libro non è stato necessario per fruire del corso e ora sono costretto a comprarlo?
La risposta è semplice: il libro non è strettamente necessario ai fini del superamento dell’esame. Si tratta di un manuale di supporto che rimane al candidato per aiutarlo – una volta concluso il corso – a mettere in pratica in ambito lavorativo tutto ciò che ha imparato dal docente.
PeopleCert ha sempre consigliato l’acquisto dei suoi manuali ufficiali proprio per lasciare ai candidati una guida pratica dei metodi appresi. Ciò che cambia ora è che il sostenimento degli esami di certificazione è effettivamente vincolato all’acquisto dei libri ufficiali.
Con questa decisione PeopleCert vuole contribuire alla corretta applicazione dei suoi metodi sul campo.
Per garantire la sostenibilità di questa scelta, PeopleCert ha scelto per i suoi libri il formato digitale (ebook). Inoltre, qualora non sia disponibile la versione tradotta in italiano, i libri sono scritti in lingua inglese.

Due casi specifici in cui il libro ufficiale non deve essere acquistato:
- Il candidato non supera l’esame e desidera acquistare un secondo voucher
- Il candidato ha già sostenuto l’esame Foundation in cui era previsto l’uso del medesimo libro ed è ancora in possesso dello stesso (esempio: se il candidato ha seguito il corso PRINCE2® Foundation e possiede il libro “Successo nella gestione dei progetti utilizzando PRINCE2®”, non deve acquistare nuovamente lo stesso libro per poter sostenere l’esame PRINCE2® Practitioner)
I corsi impattati dai cambiamenti PeopleCert
Lo svolgimento delle prove di esame online avrà un impatto su ognuna delle certificazioni PeopleCert.
Il libro ufficiale, invece, è diventato obbligatoriamente parte del materiale didattico per queste specifiche certificazioni:
- ITIL® 4 Foundation
- ITIL® 4 Foundation e-learning
- ITIL® 4 Specialist CDS: Create, Deliver and Support
- ITIL® 4 Specialist DSV: Drive Stakeholder Value
- ITIL® 4 Specialist HVIT: High Velocity IT
- ITIL® 4 Strategist DPI: Direct, Plan and Improve
- ITIL® 4 Strategic Leader DITS: Digital and IT Strategy
- ITIL® 4 Specialist: Acquiring & Managing Cloud Services
- ITIL® 4 Specialist: Sustainability in Digital & IT
- PRINCE2® Foundation italiano (5th Edition)
- PRINCE2® Foundation italiano (5th Edition) e-learning
- PRINCE2® Foundation inglese (6th Edition)
- PRINCE2® Foundation inglese (6th Edition) e-learning
- PRINCE2 Agile® Foundation
- P3O® Foundation
- MoP® Foundation – Management of Portfolios
- M_o_R® Foundation – Management of Risk
- MSP® Foundation 5th Edition – Managing Successful Programmes
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo e seguici sui nostri canali social: