A che cosa servono questi corsi?
Il lavoro oggi è una fonte crescente di stress e frustrazione. In Italia, il 49% dei lavoratori si dichiara molto stressato e solo il 10% si sente coinvolto in ciò che fa (dati Gallup 2025). Il problema, secondo Gallup, non è il lavoro in sé, ma la qualità del management. Le persone chiedono supporto, guida e attenzione. E spesso non ricevono nulla.
Per questo formare i manager è essenziale: non basta gestire, oggi serve comprendere, facilitare e far crescere le persone.
I nostri corsi di management sono organizzati utilizzando il framework Gallup per il coinvolgimento, basato su quattro livelli concreti. Ecco come li affrontiamo:
Necessità di base – Costruire fiducia e chiarezza
Ogni collaboratore ha bisogno di chiarezza su ciò che ci si aspetta da lui, di strumenti adeguati per lavorare e di sentirsi in un contesto sicuro. Un manager efficace è in grado di creare queste basi solide, prevenendo frustrazione, burn-out e micro-conflitti.
Formiamo i leader a comunicare obiettivi chiari, costruire fiducia e mettere le persone nella condizione di lavorare bene fin dal primo giorno. Fai click sui titolo dei corsi di management di questa sezione per ulteriori informazioni.
Focus Management
Utilizzi ogni giorno prodotti e servizi progettati specificatamente per catturare la tua attenzione. Se non sei preparato a gestire le interruzioni il tuo cervello sarà manipolato da distrazioni che ti faranno perdere tempo. Questo corso ti fornirà i concetti e gli strumenti per diventare immune alle distrazioni.
Personal Knowledge Management
Pochi hanno un sistema di Personal Knowledge Management, ed è un vero peccato, perché un sistema di questo tipo può aumentare la creatività e la produttività diminuendo allo stesso tempo la sensazione di sovraccarico al lavoro.
Questo corso vuole fornire ai partecipanti una comprensione approfondita e scientificamente fondata del PKM, offrendo strumenti pratici per sviluppare il proprio sistema e migliorare il benessere generale.
Negoziazione
Con questo corso inizierai ad identificarti con un negoziatore. Smetterai di pensare a te stesso come a un esperto che negozia, e inizia a considerarti come un negoziatore che ottiene risultati.
Contributo individuale – Valorizzare competenze e risultati
Quando le persone sentono che le loro competenze vengono riconosciute, danno il meglio. I nostri corsi aiutano i manager a imparare come assegnare i ruoli in modo strategico, riconoscere i risultati, e fornire feedback utili e motivanti. Il focus è su performance, responsabilità e sviluppo individuale. Fai click sui titolo dei corsi di management di questa sezione per ulteriori informazioni.
Decision-making Done®
Oggi, chi può permettersi il costo di una scelta sbagliata o di un’indecisione? Qual è il modo migliore per prendere decisioni con quattro generazioni diverse che lavorano insieme? Come possiamo essere più inclusivi nel nostro processo decisionale per rendere i membri del team più impegnati, agili e allineati?
Con il framework M.O.V.E.© avrai la tranquillità di aver fatto tutto ciò che era in tuo potere e controllo per prendere la migliore decisione possibile.
Benefits Management
Nella tua organizzazione risulta difficile individuare e dimostrare i benefici di un progetto o di un programma? I criteri di selezione degli investimenti non sono chiari? Il corso Managing Benefits™ è quello che fa per te.
Teamwork – Creare relazioni e appartenenza
Il lavoro non è mai solo individuale. Un team disfunzionale genera stress, silenzi e demotivazione. Il manager ha il compito di creare connessioni sane, promuovere la collaborazione e costruire un clima psicologicamente sicuro.
Aiutiamo i leader a sviluppare intelligenza relazionale, facilitare il dialogo e prevenire conflitti latenti. Fai click sui titolo dei corsi di management di questa sezione per ulteriori informazioni.
Team Kanban Practitioner
Il Metodo Kanban insegna alle organizzazioni come comprendere, visualizzare e misurare il proprio modo di lavorare per migliorare continuamente e fornire costantemente risultati efficaci. Il corso Team Kanban Practitioner è il primo passo per organizzare il lavoro dei team e dei loro leader.
Kanban System Design
Il corso Kanban System Design fornisce le basi del Metodo Kanban e guida gli studenti attraverso il processo di comprensione dei loro sistemi, in modo da poter progettare un sistema Kanban adeguato alle loro esigenze. Comprendendo i concetti fondamentali del Metodo Kanban, sarai in grado di progettare un sistema Kanban per migliorare la visibilità, la comunicazione e la collaborazione all’interno del tuo team.
Kanban System Improvement
Hai appreso le basi di Kanban e come progettare un singolo sistema nel corso Kanban System Design. Il passo successivo del tuo percorso è imparare a gestire più sistemi collegati tra loro. In questo corso imparerai a gestire e ottimizzare sistemi complessi utilizzando le metriche e il cambiamento evolutivo.
In qualsiasi sistema basato sul flusso del lavoro ci saranno fonti di ritardi, variabilità e colli di bottiglia. Impara a scoprire in modo proattivo queste sfide e ad applicare le tecniche per migliorare o rendere più fluido il flusso del lavoro.
Design Thinking
Ti piacerebbe migliorare la progettazione dei tuoi prodotti e/o servizi e consegnare sempre con successo i tuoi progetti? Il nuovo corso DTMethod® Foundation sul Design Thinking fa proprio al caso tuo.
Facilitation
Le riunioni in azienda sono noiose, inconcludenti e frustranti? Facilitation Foundation è il corso che fa per te! Le tecniche di facilitazione descritte in questo corso ti consentiranno di condurre con successo qualsiasi workshop.
Crescita – Sviluppare le persone e il senso di scopo
Le persone vogliono sapere che stanno crescendo. Che il loro lavoro ha un senso. Il manager deve saper offrire opportunità di apprendimento, ma anche un orizzonte di significato, collegando il contributo di ciascuno alla missione dell’organizzazione.
Nei nostri percorsi affrontiamo coaching, delega evolutiva e sviluppo del potenziale con strumenti pratici e misurabili. Fai click sui titolo dei corsi di management di questa sezione per ulteriori informazioni.
Personal Project Management
L’esperienza individuale migliora quando ci sentiamo in controllo delle nostre azioni e padroni del nostro destino.
Con questo corso imparerai a distinguere quali siano le parti della tua esperienza che puoi davvero controllare individuando i tuoi progetti personali, pianificandoli, misurandoli e mettendoli in pratica.
Personal Project Management con il metodo Bullet Journal®
Il metodo Bullet Journal® è un sistema che combina elementi di mindfulness, produttività e scoperta di sé. Permette di diventare l’autore della propria vita, di tenere traccia del passato, di organizzare il presente e di pianificare il futuro. Corso in esclusiva per l’Italia.
Intelligenza Emozionale
Daniel Goleman, autore del bestseller Intelligenza emotiva, sostiene che una maggiore IE porta a un maggiore successo in ambito accademico, lavorativo e nelle relazioni sociali. I libri di Goleman offrono molti consigli pratici e ragionevoli, ma non spiegano adeguatamente perché i suoi consigli funzionano.
Questo corso vuole fornire ai partecipanti una comprensione approfondita e scientificamente fondata delle emozioni, offrendo strumenti pratici per sviluppare l’intelligenza emozionale e migliorare il benessere generale.
Change Management
Questo corso si rivolge a persone che sono coinvolte in iniziative di cambiamento organizzativo che richiedono una conoscenza dei principi fondamentali della gestione del cambiamento, e che hanno bisogno di conoscere la terminologia utilizzata e alcuni concetti della teoria che è dietro la pratica.
Practical People Engagement
Sei il leader di un team e vorresti conoscere le tecniche più utili per comunicare con gli altri e garantire il successo delle tue iniziative? Practical People Engagement è il corso che fa per te, e ti consentirà anche di ottenere la certificazione Stakeholder Engagement Foundation di APMG-International.