Expand search form

Certificazione ISTQB ® in software testing… Ma cos’è?

Home » Guide » Certificazione ISTQB ® in software testing… Ma cos’è?

Software testing

Da anni aumenta la richiesta, da parte delle grandi aziende, di tester del software certificati perché aumenta la consapevolezza dei rischi associati a prodotti difettosi e con bug.

ISTQB ®, International Software Testing Qualifications Board (www.istqb.org), rappresenta l’organizzazione leader nella Certificazione delle competenze in ambito Software Testing, diffusa in modo capillare a livello mondiale con 49 Board che coprono oltre 100 paesi.

Lo schema ISTQB ®

ISTQB ® Certified Tester è un certificato personale rivolto a professionisti che operano nell’ambito del Software Testing. 

La formazione è svolta da fornitori indipendenti e l’esame per la certificazione ISTQB ®può essere svolto presso gli organismi di certificazione autorizzati.

In Italia ITA-STQB è l’organismo di certificazione nazionale autorizzato da ISTQB ®. Lo schema di certificazione è sviluppato da ISTQB ® in base alla struttura qui rappresentata:

In Italia sono disponibili tramite ITA-STQB, o lo saranno a breve, le certificazioni:

Il certificato ISTQB ® non ha scadenza (per i livelli Foundation e Advanced).

  • Livello Foundation (FL)
  • Livello Advanced (AL)
  • Livello Expert (EL)
Schema di certificazione ISTQB®
Lo schema di certificazione ISTQB®

I tre livelli si sviluppano su tre percorsi, un Nucleo Generale (Core), un percorso dedicato all’Agile Testing (Agile) e un percorso Specialistico (Specialist).

  • ISTQB® CTFL (Certified Tester Foundation Level)
  • ISTQB® CTFL-AT (Certified Agile Tester)
  • ISTQB® CTAL-TM (Certified Tester Advanced Level – Test Manager)
  • ISTQB® CTAL-TA (Certified Tester Advanced Level – Test Analyst)
  • ISTQB® CTAL-TTA(Certified Tester Advanced Level – Technical Test Analyst)
  • ISTQB® CTFL-AuT (Certified Tester Specialist Foundation – Automotive Software Tester)
  • ISTQB® CTFL-PT (Certified Tester Specialist Foundation – Performance Testing)
  • ISTQB® CTFL-MAT (Certified Tester Specialist Foundation – Mobile Application Testing)
  • ISTQB® CTFL-AcT (Certified Tester Specialist Foundation – Acceptance Testing)
  • ISTQB® CTAL-TAE (Certified Tester Specialist Advanced – Test Automation Engineer)

Mini corso sulla certificazione ISTQB®

Per scoprire cos’è la certificazione ISTQB per il software testing, uarda il nostro mini corso “Certificazione in software testing… Ma cos’è?“. Il video è in italiano e dura circa trenta minuti.