Expand search form

Approfondisci le tue conoscenze e ottieni PMI® PDU®

Abbiamo deciso di mettere a disposizione di tutti, gratuitamente, dei webinar di un’ora con i principali contenuti dei nostri corsi Learning Organization. Tutti i webinar consentono di ottenere Professional Development Unit (PDU) per la certificazione PMP® del Project Management Institute.

Elenco dei webinar disponibili

Per iscriversi gratuitamente a un webinar è sufficiente fare click sul link di interesse e seguire le istruzioni. Una volta completata la registrazione è possibile vedere e rivedere il video quante volte si desidera. Le istruzioni per ottenere le PMI® PDU® sono riportate all’interno del video.

Tecniche di negoziazione

Uno degli errori più grandi che puoi commettere è pensare che la negoziazione sia un aspetto incidentale della tua descrizione del lavoro, qualcosa che facciamo occasionalmente o che usano gli altri, non noi.

La cancelliamo completamente dalla nostra job description. Ci consideriamo professionisti, esperti nel nostro campo, leader, manager e partner. Ma non dei negoziatori.

Inizia ad identificarti come negoziatore. Smetti di pensare a te stesso come a un esperto che negozia, e inizia a considerarti come un negoziatore che ottiene risultati.

 Fai click qui per registrarti gratuitamente al webinar “Tecniche di negoziazione”

Benefits Management

Nella tua organizzazione risulta difficile individuare e dimostrare i benefici di un progetto o di un programma? I criteri di selezione degli investimenti non sono chiari?

In questo webinar scoprirai i principi di Benefits Management stabiliti da Stephen Jenner, esperto di fama internazionale che collabora sia con APMG-International che con il Project Management Institute.

 Fai click qui per registrarti gratuitamente al webinar “Benefits Management”

Decision-Making Done™

Prendere grandi decisioni è più importante che mai.

Oggi, chi può permettersi il costo di una scelta sbagliata o di un’indecisione? Qual è il modo migliore per prendere decisioni con quattro generazioni diverse che lavorano insieme? Come possiamo essere più inclusivi nel nostro processo decisionale per rendere i membri del team più impegnati, agili e allineati?

Con il framework M.O.V.E.© avrai la tranquillità di aver fatto tutto ciò che era in tuo potere e controllo per prendere la migliore decisione possibile.

 Fai click qui per registrarti gratuitamente al webinar “Decision-Making Done™”

Personal Project Management

L’esperienza individuale migliora quando ci sentiamo in controllo delle nostre azioni e padroni del nostro destino.

Durante il webinar imparerai a distinguere quali siano le parti della nostra esperienza che possiamo controllare individuando i nostri progetti, pianificandoli, misurandoli e mettendoli in pratica.

 Fai click qui per registrarti gratuitamente al webinar “Personal Project Management”

Shared Vision parte I: Personal Vision

Secondo Peter Senge, autore di The Fifth Discipline, la Shared Vision è uno degli elementi chiave di un’organizzazione che apprende. Non si tratta solo di un documento aziendale, ma della capacità di creare un’immagine condivisa del futuro e dell’impegno collettivo per realizzarlo.

📌 In cosa si distingue dalla Vision aziendale tradizionale?

La Shared Vision nasce dall’allineamento delle Personal Vision di ciascun membro dell’organizzazione, non da un Vision Statement preparato da un gruppo di manager, come troviamo scritto nelle best practice. Nella prima parte di questo webinar scoprirai come costruire una Personal Vision, punto di partenza per la crescita personale e organizzativa.

 Fai click qui per registrarti gratuitamente al webinar “Personal Vision”

Shared Vision parte II: Shared Vision

Se credi che un Vision Statement sia sufficiente per motivare un team… ripensaci. Nella seconda parte del webinar dedicato alla Personal & Shared vision scoprirai quali siano le caratteristiche di una vera Shared Vision, e come sia possibile raggiungerla.

 Fai click qui per registrarti gratuitamente al webinar “Shared Vision”

Creare goal efficaci

🎯 Hai davvero bisogno di un obiettivo per essere motivato?

Spesso diamo per scontato che avere (o dare) obiettivi sia sempre la strada giusta: se guidi un team, probabilmente ti è stato detto che è tuo compito fissare i goal per ogni persona. Ma quanto sappiamo davvero della relazione tra obiettivi e motivazione?

In questo webinar scoprirai:

  • cosa dice davvero la Goal Setting Theory su motivazione e performance,
  • perché secondo W. Edwards Deming le valutazioni annuali sono una delle “sette malattie mortali” delle organizzazioni, e come possiamo vivere e lavorare con più libertà in un mondo ossessionato dagli obiettivi.

Fai click qui per registrarti gratuitamente al webinar “Creare goal efficaci”

Torna spesso a consultare questa pagina, aggiungiamo costantemente nuovi webinar!