Corso mono aziendale
Vuoi possedere la certificazione di Agile Project Management più diffusa al mondo? Hai una certificazione AgilePM® Foundation e desideri approfondire le tue conoscenze? AgilePM® Practitioner è il corso che fa per te.
Il corso AgilePM® Practitioner ha la durata di due giornate, dalle 9.30 alle 17:30.
Il corso si eroga su richiesta fino ad un massimo di 10 partecipanti, esami e libro ufficiale esclusi, al costo di:
- 2.000€ + IVA (2.440€ i.c.) in videoconferenza
- 3.000€ + IVA (3.660€ i.c.) presso la sede della tua organizzazione
A questo importo devono essere aggiunti per ogni partecipante:
- 333€ + IVA per il voucher d’esame AgilePM® Practitioner
- 38€ + IVA per il libro di testo “Agile Project Management Handbook 2.0” in inglese formato PDF
A chi serve
Il corso è rivolto a:
- Project Manager professionisti
- Membri dei gruppi di progetto Agile che desiderino diventare Project Manager Agile
Vuoi partecipare a una gara della Pubblica Amministrazione? Scopri quali sono le certificazioni più richieste.
Cosa imparerai
Al termine del corso AgilePM® Practitioner sarai in grado di:
- applicare la filosofia e i principi basilari di Agile Business Consortium nel contesto di un progetto
- configurare appropriatamente il ciclo di vita di uno specifico progetto Agile
- realizzare e valutare i contenuti dei prodotti creati durante uno specifico progetto Agile
- applicare le tecniche Agile nel contesto di un progetto; Facilitated Workshops, prioritizzazione MoSCoW, Iterative Development, Modelling, Timeboxing
- identificare le tecniche Agile da utilizzare in una data situazione all’interno di uno scenario
- comprendere i ruoli e le responsabilità all’interno di un progetto Agile
- individuare il personale idoneo a ricoprire i ruoli e le responsabilità
- utilizzare i meccanismi di controllo specifici di un progetto Agile
- capire come valutare e misurare lo stato di avanzamento di un progetto Agile
- descrivere un approccio Agile per gestire i requisiti e identificare le azioni correttive rispetto ai problemi
Programma
Nel corso tratteremo i seguenti argomenti:
- Ciclo di vita e Prodotti di un progetto Agile
- Persone e Ruoli in Agile
- Tecniche in Agile
- Pianificazione e Controllo in Agile
Attività preliminari
Non ci sono attività preliminari.
Prerequisiti
Per accedere alla certificazione Agile PM Practitioner è necessario essere in possesso di una delle seguenti certificazioni:
- AgilePM® Foundation certificate
- Agile Business Consortium Foundation certificate
- Agile Business Consortium Advanced Practitioner certificate.
Per superare l’esame AgilePM® Practitioner è necessaria un’adeguata conoscenza della lingua inglese.
Materiale didattico
Nel costo del corso è compreso il seguente materiale didattico:
- Manuale didattico in formato PDF con tutte le slide e gli esercizi del corso
- Libro di testo “Agile Project Management Handbook 2.0” edito da Agile Business Consortium in inglese formato PDF
Riconoscimenti
Siamo stati selezionati dall’organizzazione indipendente CourseConductor come leader nella formazione Agile Project Management, il più alto livello di riconoscimento previsto nei report Trusted Training Radar™.

Potrebbero interessarti anche…
- AgilePM® Foundation – Agile Project Management
- AgilePgM® – Agile Programme Management Foundation
- AgileBA® Foundation – Agile Business Analysis
- PMI® Authorized PMP® Exam Prep 2021
- PRINCE2 Agile® Foundation
- PRINCE2 Agile® Practitioner
- SDC™ – Scrum Developer Certified
- SMC™ – Scrum Master Certified
- SPOC™ – Scrum Product Owner Certified
Esami collegati
Esame AgilePM® Practitioner, erogato in lingua inglese da APMG International. L’esame è costituito da 80 domande, ogni risposta esatta vale un punto, non vi sono penalità per le risposte sbagliate. Per superare l’esame è necessario ottenere un minimo di 40 punti (50%). L’esame ha una durata di 150 minuti. Il prezzo del corso include un voucher di esame valido per 30 giorni dopo il termine del corso.
Tempo extra per la preparazione dell’esame: consigliamo di sostenere l’esame il giorno dopo la fine del corso per avere tempo di rivedere la simulazione d’esame a mente fresca.
Puoi provare la piattaforma d’esame anche prima di acquistare il corso. Scopri come leggendo la nostra guida.
All’esame si applicano Termini & Condizioni stabiliti da APMG-International. In applicazione della APMG Equality Policy desideriamo garantire pari opportunità a tutti gli esaminandi; ti invitiamo quindi a segnalarci all’atto dell’iscrizione eventuali necessità particolari, che faremo il possibile per soddisfare.
Tutte le persone che sosterranno con successo l’esame AgilePM® Practitioner avranno diritto all’iscrizione gratuita per un anno all’Agile Business Consortium.
Validità del certificato
La validità del certificato AgilePM® Practitioner è quinquennale. In un periodo compreso tra i tre e i cinque anni dopo la certificazione iniziale i candidati dovranno sostenere un esame di difficoltà equivalente all’esame iniziale per confermare la loro competenza sul prodotto. Non è necessario partecipare nuovamente al corso.

Termini e condizioni
*La data del corso è garantita anche con un solo iscritto. In assenza di iscritti E-quality Italia si riserva il diritto di modificare la data del corso in qualsiasi momento.
La partecipazione a un corso aperto al pubblico implica l’accettazione dei Termini e Condizioni riportati in questo documento.
I prezzi e le caratteristiche del corso possono variare senza preavviso a seguito di modifiche richieste dall’Ente titolare della proprietà intellettuale.
Clicca qui per scoprire le modalità di pagamento accettate.
Opzioni
Ripetizione esame in modalità remota in caso di insuccesso 333€ + IVA